Avete già scelto i colori della vostra tavola di Natale? Andrete sul sicuro con un bel rosso natalizio oppure vorrete sperimentare una mise en place nuova e più moderna, come il grigio o il viole? Se non avete ancora idee in mente, vogliamo suggerirvi una carrellata di diversi colori per una tavola di Natale speciale.

Capita sempre più spesso di voler sperimentare una mise en place natalizia nuova, meno tradizionale, ma ci si domanda: “Quali colori scegliere per la tavola di Natale?“. Se con la tovaglia rossa e bianca della nonna non si sbaglia mai, ogni anno viene voglia di cambiare e apparecchiare la tavola natalizia con colori diversi.
Vi siete chiesti spesso come sarebbe una mise en place viola, grigia o verde? Nelle prossime righe vi proporremo alcune mise en place con colori molto diversi, così che possiate farvi un’idea chiara.
Tavola di Natale in Rosso e oro
Ecco la tavola di Natale tradizionale: rossa e oro. Se il primo è il colore della regalità e della sovranità, l’oro simboleggia la ricchezza, esteriore ed interiore. L’ideale se si vuole una mise en place festosa e gioiosa. In questo caso vi converrà optare per un centrotavola classico con aghi di pino, candele, pigne e bacche rosse, senza strafare.
Argento e bianco
Volete una tavola natalizia che sia classica e sofisticata? Potreste scegliere l’abbinamento argento e bianco. L’argento è un metallo che riflette la luce. Scegliere posate o vassoi argento vuol dire una mise en place luminosa e pregiata. Sarà sufficiente un centrotavola semplice ed elegante, se non si vuole correre il rischio di ottenere un effetto pacchiano.
Blu e oro
L’oro è uno fra i colori del Natale per eccellenza. Rappresenta la ricchezza, la festosità, la gioia. Una tavola dove ci sono elementi dorati mette subito allegria. Se l’oro si abbina al blu la mise en place diventa elegante, glamour e stilosa. Che ne dite di un’esplosione di palline di Natale blu e oro come centrotavola?
Grigio e oro
L’oro è un colore molto versatile e cambia il mood di una tavola a seconda delle nuance con cui viene abbinato Sebbene porti sempre una ventata di vivacità e di festosità, che a Natale non deve mancare, se combinato con elementi grigi si fa più delicato ed elegante. Se opterete per una tovaglia grigio scuro, vi converrà ricorrere a un centrotavola raffinato e più luminoso.
Verde e oro
Siete in cerca di un’idea fresca, leggera che strizzi l’occhio alla tradizione? Potrete apparecchiare la tavola di Natale utilizzando il verde e l’oro, due assoluti protagonisti delle feste natalizie. Se userete una tovaglia verde salvia otterrete un risultato armonioso e delicato. A quel punto i punti luce saranno affidati ai dettagli colore oro, come le posate e i tovaglioli. Volete diffondere un clima natalizio e rilassante? Scegliete le piante come centrotavola.
VEDI ANCHE > La tavola di Natale rustica: tante idee originali per ispirarsi
Più sfumature di viola
Il viola è il colore del mistero, dell’armonia e del lusso. Se siete persone estrose che amano stupire i loro ospiti, potreste azzardare colori insoliti, come il viola declinato nelle diverse tonalità. La scelta azzeccata se volete presentare una tavola dal forte impatto emozionale.
Multicolor
Ecco la soluzione più adatta a padroni di casa giovani e moderni. Una tavola di Natale multicolor su cui spiccano l’azzurro, il rosa e l’argento. Se vi solletica l’idea, ma temete un effetto kitsch, vi converrà usare una tovaglia bianca su cui stendere un runner e tovaglioli colorati.
Quali colori sceglierete voi per la vostra tavola di Natale?
GUARDA ANCHE > Una tavola di Natale impeccabile: 9 incantevoli idee per apparecchiarla con gusto