La scienza si è più volte pronunciata in merito ai benefici della meditazione. Utile per ottimizzare l’equilibrio mentale e per il benessere generale, ha il vantaggio di poter essere praticata in numerosi contesti. Sì, si può meditare anche in casa. Se state pensando di allestire un angolino per la meditazione nei vostri spazi domestici, questo articolo fa per voi.
Come allestire un angolo dedicato alla meditazione in casa
Allestire un angolo dedicato alla meditazione in casa è facile e divertente. Ecco, nelle prossime righe, qualche dritta che speriamo vi ispiri.
Lo spazio perfetto
Quando si decide di allestire un angolo per la meditazione in casa, è bene scegliere lo spazio giusto. Quelli vicini ai balconi e ai terrazzi sono un’ottima scelta.
La bellezza dei cuscini
Quando si parla di consigli per allestire un angolo per la meditazione in casa, non si possono non chiamare in causa i cuscini. In questa immagine, un suggerimento per sceglierli in armonia con il resto dell’ambiente.
L’importanza delle piante
Un altro consiglio da non dimenticare per allestire al meglio l’angolo dedicato alla meditazione in casa riguarda le piante, fondamentali per creare un’atmosfera di benessere. Tra le specie raccomandate a chi vuole creare uno spazio per la meditazione troviamo il ginkgo biloba.
La meraviglia delle candele
Come allestire un angolino meraviglioso dedicato alla meditazione in casa? Dando spazio alle candele. Per quanto riguarda le loro caratteristiche, si può dare libero sfogo alla creatività.
Un comodissimo tavolino
In un angolo per la meditazione casalingo non può mancare il tavolino, che può essere utilizzato per riporre delle piante o degli oggetti dedicati alla pratica. Nell’immagine qui sotto, una proposta che speriamo vi regali ispirazione.
Specchio? Sì, grazie!
Nel momento in cui si decide di dedicare parte dei propri spazi domestici, è importante prendere in considerazione anche l’inclusione di uno specchio. La sua presenza può rivelarsi utile a diversi scopi, come per esempio l’ottimizzazione della postura della schiena.
Come decorare le pareti
Come decorare le pareti dell’angolino domestico dedicato alla meditazione? Le alternative a cui fare riferimento sono diverse. Tra queste, è possibile citare lo spunto che potete vedere nell’immagine sottostante. Pareti chiare, semplici, soluzione ideale per chi vuole creare un’atmosfera all’insegna del relax e del comfort.
La scelta del pavimento
Allestire un angolo per la meditazione in casa vuol dire fare attenzione anche alla scelta del pavimento. Le soluzioni che si possono chiamare in causa sono diverse. Tra queste, rientra il parquet, tipologia di pavimentazione in grado di regalare alla stanza una fantastica sensazione di calore.
Meditare è un meraviglioso modo per prendersi cura sia della mente, sia del corpo. Allestire un angolo dedicato a casa non è difficile e permette di realizzare uno spazio all’insegna della pace e del relax. In queste righe, abbiamo selezionato alcuni spunti, sperando ovviamente di regalarvi ispirazione e gioia.
Guarda anche > Decorare casa con i cuscini: 15 idee da cui trarre ispirazione